Un viaggio tra estetica e innovazione: il flagship store come museo temporaneo dell’illuminazione, dove la luce non solo illumina, ma segna, definisce, esalta e talvolta cela.
È una narrazione di tecnopolimeri, trame e rifrazioni in cui ogni lampada è un capitolo di ricerca e avanguardia. “Abbiamo soffiato lastre di policarbonato e le abbiamo trasformate in bolle colorate”, ricorda Ferruccio Laviani, gesto originario di una nuova era. Oggi quel percorso si rinnova tra icone e nuove visioni—dalla poesia high-tech di Angelo Stone alla morbida presenza di Teresa e Luce—fino al ritorno della KD28 di Joe Colombo, ponte ideale tra memoria e futuro.
Un soffio di colore sospeso con la FL/Y che cattura l’istante in cui una bolla si fa forma e la trasforma in segno puro, grafico, essenziale. La luce scivola sul diffusore come su una superficie d’acqua, restituendo un’aria fresca e contemporanea all’insieme.
Classico e pop si incontrano e scintillano con Bourgie, un piccolo palcoscenico di riflessi: il basamento diventa colonna, lo stelo un abito di luce, il paralume una quinta che vibra e accompagna. Perfetta su una consolle con specchio: raddoppia il riverbero, moltiplica il carattere.
Bloom è una scultura di petali che sboccia ogni volta che si accende. Bloom avvolge, incornicia, veste lo spazio di bagliori gioiello. È un gesto di festa, un bouquet che non appassisce. Sopra tavoli rotondi o in corridoi scenografici dialoga con finiture metallo caldo e marmi con venature.
Una trama traforata che sembra lavorata a mano, e invece nasce da una tecnologia d’avanguardia. Kabuki disegna ricami di luce su pavimenti e pareti, come una texture che rende l’atmosfera morbida e sofisticata. Da insrire come totem nel living o in zona lounge: crea un punto focale gentile ma magnetico
Battery è una risorsa luminosa portatile: così piccola, ma capace di trasformare una tavola, un terrazzo, un angolo in scena intensa e vibrante. Le faccette catturano e liberano la luce come un cristallo. Se abbinata a gruppi, lungo un percorso outdoor per una regia luminosa immediata.
Planet è al tempo stesso decorazione e strumento: illumina con precisione, riflette con la sua luce cangiante. Un piccolo universo che vive con l’ambiente che lo circonda, da scegliere in coppia su comodini o a centro coffee table: crea una costellazione domestica elegante.
Con Angelo Stone, il LED è invisibile, il bagliore è caldo, la curva della struttura guida lo sguardo sotto un paralume-ricevitore che diffonde con grazia, perfetta per un angolo lettura con tessuti e tappeti morbidi.
Linee morbide, un diffusore che sembra schiudersi come un fiore, cromie raffinate che vestono lo spazio senza sovrastarlo. Teresa racconta una luminosità colta, contemporanea, accogliente.
Venticinque anni dopo quel primo soffio nel policarbonato, la luce Kartell continua a tracciare confini, a scolpire volumi, a suggerire emozioni. Dalle icone che hanno definito il “lightstyle” alle visioni più recenti, il racconto prosegue per illuminare ill tempo in cui abitiamo.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.