Tra riedizioni di capolavori, soluzioni luminose scultoree e innovazioni audaci, la collezione Gubi Estate 2025 racconta un viaggio fatto di evoluzione, memoria e visione.
Ogni elemento della collezione esprime una storia propria, come l’architettura limpida del Tavolo a Dischi di Carlo De Carli, la precisione organica della nuova serie in rattan Bistra, o l’evoluzione della sedia GUBI 3D di Komplot Design – aggiornata per incontrare i bisogni di un’epoca sempre più attenta ai materiali e alla sostenibilità.
La Poltrona Tria segna uno degli ultimi capolavori di Carlo De Carli, icona del design milanese, creato in collaborazione con Vittorio Bonacina. Realizzata in rattan naturale, questa lounge chair si distingue per i braccioli curvi, tre canne di rattan si fondono in un’unica forma elegante, in un gioco di proporzioni e curve che conferisce leggerezza e solidità.
L’attenzione al dettaglio è estrema: ogni canna viene selezionata per garantire omogeneità cromatica e di diametro, piegata a mano con cura artigianale e rifinita con una lacca castagna semilucida.
I cuscini sfoderabili in schiuma offrono comfort superiore, rendendo questa poltrona ideale per ogni ambiente interno.
Un altro progetto di Carlo De Carli, il Tavolo a Dischi, disegnato nel 1963 per Sormani, ritorna in tutta la sua forza scultorea. La struttura, composta da dischi concentrici sovrapposti attorno a un nucleo centrale, rende omaggio alla ricerca di equilibrio tra forma e funzione.
Basta un solo sguardo per capire che il Tavolo a Dischi è un'opera di architettura quanto di design. Formato da dischi di legno concentrici impilati, il Tavolo a Dischi è la risposta di De Carli all'iconico Tavolo Tulip di Eero Saarinen, da lui molto amato. Durante una conversazione a cena con il pionieristico produttore di mobili Luigi Sormani, De Carli ha immaginato un tavolo dalla silhouette simile, definito da dischi di legno sovrapposti di diametro variabile attorno a un nucleo centrale.
La sedia da bistrot, curvata a vapore e intrecciata in fibra, è una forma di design archetipica fin dalla sua prima apparizione all'inizio del XX secolo. Con la collezione Bistra, GUBI e AMDL Circle trasportano la classica sedia da bistrot parigina di fine secolo nel XXI secolo, creando un design dall'espressione sorprendentemente contemporanea, pur rendendo omaggio a una tradizione artigianale secolare.
AMDL Circle ha realizzato la sedia in rattan nella sua forma più pura, riducendola a tre elementi chiave piegati a vapore – schienale, braccioli e base a doppia forcella – che si ergono come un alberello in crescita. Ispirato alle strutture organiche della natura, il design imita forme ramificate, dando l'impressione che sia cresciuta dal terreno.
Proseguendo il tema della crescita organica di Bistra, AMDL Circle ha creato Reales Pattern, un tessuto per rivestimenti personalizzato in 100% cotone ispirato all'affresco ricco di vegetazione di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco di Milano. Le linee nere disegnate a mano evocano la spontaneità di uno schizzo, aggiungendo un tocco artigianale e continuità visiva tra le strutture in rattan e il rivestimento.
Nasce dalla fusione tra il design di Paavo Tynell e l’arte figurativa di Henry Moore la nuova edizione speciale della lampada da terra Tynell 9602 di GUBI, nota anche come Cappello cinese, per Garro Éditions. Il paralume in lino naturale ospita la stampa del disegno Haringey Circus Horses (1956) di Moore, donando un dinamismo a questa icona dell’illuminazione finlandese.
I cavalli sembrano animarsi sulla superficie tessile, catturando luce e ombra con straordinaria profondità. La base in ottone lucido e lo stelo rivestito in rattan completano il design, esprimendo la perfetta sintesi tra arte e funzione.
La GUBI 3D, di Komplot Design, si aggiorna con materiali di nuova generazione e un design più sostenibile. Accanto alla classica versione in impiallacciatura 3D, troviamo ora modelli in plastica riciclata, adatti anche agli spazi outdoor.
La gamma si amplia con sedie da pranzo, poltroncine, sgabelli da bar e da banco, disponibili con basi in acciaio verniciato o inossidabile. Una collezione che celebra le forme organiche e scolpite che resero celebre la prima GUBI 3D, ora al passo con le esigenze estetiche e ambientali del presente.
Con la collezione Estate 2025, GUBI racconta storie di materiali naturali trasformati con arte, di tecnologie che rispettano l’ambiente.
Un invito a vivere il design come esperienza in continua di evoluzione.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.