A Euroluce 2025, le lampade da tavolo si raccontano attraverso forme inedite, materiali innovativi e soluzioni sempre più flessibili. Tra sculture luminose, tecnologie portatili e reinterpretazioni poetiche della materia, le lampade da tavolo conquistano la scena con un linguaggio intimo e sorprendentemente versatile. Un viaggio tra creazioni che hanno definito le nuove tendenze della luce in piccolo formato, coniugando presenza scenica e uso quotidiano, visione progettuale e cura del dettaglio.
La lampada da tavolo Moonbeam, progettata dallo studio argentino Six N. Five per Poltrona Frau, si distingue per il suo design evocativo ispirato alle fasi lunari. Un disco rivestito in Pelle Frau®, disponibile in diverse tonalità, è posizionato su una base rettangolare in ottone, sovrapponendosi parzialmente a un secondo cerchio luminoso più grande in vetro satinato. Questo gioco di forme crea un effetto visivo che richiama un'eclissi, mentre la luce emessa, regolabile tra bianco, blu e rosso, contribuisce a creare un'atmosfera intima e suggestiva.
Oluce riedita in versione compatta la celebre Spider, disegnata da Joe Colombo nel 1965, restituendole nuova vitalità senza comprometterne l’identità storica. Mini Spider conserva gli elementi iconici dell’originale: la base in metallo verniciato, l’asta verticale cromata e il caratteristico corpo illuminante in metallo verniciato a fuoco, progettato per ospitare una lampadina spot orizzontale. Le proporzioni sono state ribilanciate con precisione attraverso un attento studio, per preservare l’equilibrio visivo. Accanto al classico nero, la nuova palette cromatica introduce un vibrante rosso Scarlet e un blu intenso, che attualizzano l’estetica di una delle lampade più riconoscibili del design italiano.
La lampada da tavolo Belle Haleine di FontanaArte, disegnata dal belga Bertrand Lejoly, rappresenta un'elegante fusione di vetro e metallo, elementi distintivi del brand sin dalla sua fondazione nel 1932. La trasparenza del vetro si integra armoniosamente con la solidità del metallo, creando un equilibrio visivo che conferisce raffinatezza e modernità agli ambienti. Una lampada che offre una luce diffusa e avvolgente, ideale per creare atmosfere sofisticate sia in ambienti residenziali che professionali.
Nemo presenta Cupido, una lampada da tavolo che fonde minimalismo e ornamento, creata dal designer Alon Rotman. Ispirata alla forma classica dell'arco, Cupido esprime una delicata tensione visiva tra la base solida e la struttura sottile arcuata, evoncando un senso di equilibrio e raffinatezza. Adatta sia a spazi residenziali che contract, la lampada si integra armoniosamente in vari ambienti, arricchendoli con la sua presenza elegante.
A Euroluce 2025, Ambientec presenta due nuove lampade da tavolo portatili che riflettono l'essenza del design giapponese. Vosco, disegnata da Nao Tamura, nasce dal recupero di piccoli blocchi di legno pregiato che vengono lavorati per creare un corpo scultoreo e intercambiabile in tre formati, mentre una lente Fresnel personalizzata diffonde una luce morbida e naturale.
Barcarolle, firmata da Yoshiki Matsuyama, evoca l'eleganza delle candele attraverso un cilindro in vetro soffiato e dettagli in lega di zinco, combinando atmosfera e precisione luminosa.
Ispirata al teru teru bōzu, amuleto giapponese portafortuna, Bōzu è la nuova lampada da tavolo di Masiero disegnata da Signorotto + Partners. Forme morbide, richiami folkloristici e una costruzione materica raffinata danno vita ad una sfera luminosa con una base a tronco di cono che ricorda una gonna. In cima, un anello dorato funge da dimmer touch, regalando un gesto intuitivo a un oggetto che fonde cultura giapponese e savoir-faire italiano con precisione poetica.
Con Torsade, Saint-Louis reinterpreta l'eleganza classica del cristallo attraverso un linguaggio essenziale e contemporaneo. Disegnata da Stefania di Petrillo, la collezione si ispira alla caratteristica forma a S dei bracci dei lampadari tradizionali. Nella versione da tavolo, il corpo in cristallo trasparente – soffiato e lavorato a mano – diventa esso stesso la struttura luminosa, impreziosito da dettagli in alluminio spazzolato. Una sintesi armoniosa di maestria artigianale e sensibilità contemporanea.
Per celebrare il suo decimo anniversario, Tiki torna in una nuova veste portatile, firmata da Nao Tamura per Established & Sons. Il design, ispirato alla delicatezza di un piccolo uccello in equilibrio su una base geometrica, mantiene la sua silhouette inconfondibile, ora arricchita da una funzione dimmer integrata: basta ruotare il corpo della lampada per modulare l’intensità luminosa. La batteria ricaricabile garantisce ore di autonomia, mentre la nuova palette — tra cui bianco opaco, blu acceso e il classico nero lucido — la rende adatta a ogni stile d’interni, dal più minimale al più eclettico.
Con a_lato, Vesoi propone una lampada da tavolo portatile che unisce rigore formale e spirito funzionale. Realizzata in alluminio verniciato e disponibile in diverse finiture, si distingue per un profilo essenziale e una luce calibrata. Il design è pensato per adattarsi ad ogni ambiente, con un tocco contemporaneo e una leggerezza che invita alla flessibilità d'uso.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.