Coerenza formale, qualità tattile e una visione del design che non cede alle mode ma costruisce nel tempo un linguaggio riconoscibile. Al Salone del Mobile 2025, Meridiani conferma il suo percorso stilistico con una collezione che rafforza il dialogo tra semplicità e eleganza, tra modularità e armonia visiva. Firmata da Andrea Parisio, la proposta si muove con naturalezza tra classicità e contemporaneità, esplorando volumi accoglienti, dettagli sartoriali e una palette materica ricercata. Ogni arredo racconta una visione, un gesto preciso, un’idea di bellezza essenziale che si traduce in forma.
Linee piene, curve avvolgenti e una proporzione calibrata tra estetica e funzione: il nuovo love seat Jeanette è un inno al comfort scultoreo. Il suo profilo cilindrico, che si trasforma con fluidità in bracciolo e schienale, definisce un carattere deciso ma morbido, capace di imporsi anche in spazi raccolti. L'appoggio centrale – disponibile in tessuto, legno o finitura laccata – riprende la rotondità della scocca, creando un’unità visiva che esalta la compattezza del disegno. Evoluzione naturale della poltrona omonima, il divanetto arricchisce la collezione con una presenza compatta ma distintiva, perfetta per ambienti residenziali o contract, dove stile e funzionalità si incontrano con misurata eleganza.
Con Roger, Meridiani esplora l’arte dell’essenzialità attraverso un sistema modulare che sembra modellato con un unico gesto fluido. Le sue linee morbide, mai interrotte, disegnano un volume che accoglie e avvolge, con una struttura leggermente arrotondata che invita alla scoperta da ogni angolazione. I dettagli sartoriali amplificano la raffinatezza di un design che coniuga semplicità e ricchezza progettuale. La versione Lux, impreziosita da inserti in pelle su braccioli e schienale, accentua l’anima sofisticata del sistema. Modularità e personalizzazione diventano qui espressioni di una bellezza misurata, pensata per durare.
Declinazione più eterea del sistema Roger, Roger Ghost conserva il concept originario ma lo rilegge con un registro visivo più morbido e informale. La fodera scivola libera sulle superfici, esaltando la morbidezza del design e regalando un senso di leggerezza rilassata. I cuscini, con confezione a saponetta, rafforzano questa sensazione di comfort vissuto, senza rinunciare all’eleganza tipica del brand. Un divano che si lascia vivere con naturalezza, ideale per chi cerca un'estetica avvolgente e senza rigidità.
Essenziale nella forma ma ricco di soluzioni progettuali innovative, il tavolo Frank interpreta l'eleganza attraverso proporzioni misurate e dettagli costruttivi ben calibrati. Il piano, visivamente leggero ma strutturalmente solido, è sostenuto da tiranti metallici e accoglie alle estremità gambe smussate e longilinee, in una giunzione a vista che diventa segno distintivo. La collezione si declina in tre formati rettangolari, fino a tre metri di lunghezza, e in varianti materiche che spaziano dal rovere fiammato a una selezione di raffinate finiture laccate. Un design che si esprime per sottrazione, in cui ogni elemento è pensato per durare nel tempo.
Riprendendo le proporzioni e l’estetica dei tavoli da pranzo, i tavolini Frank propongono una variante più compatta ma non meno incisiva. La giunzione tra piano e gambe resta protagonista, dando vita a un volume scultoreo, quasi monolitico. Disponibili in versioni quadrate o rettangolari, questi tavolini portano negli ambienti living lo stesso rigore progettuale della collezione madre, in un gioco raffinato di pieni e vuoti, di texture lignee e finiture laccate.
Tre gambe, un piano curvo e una presenza leggera ma incisiva: Henry è uno scrittoio che unisce funzionalità e carattere decorativo. La sua sagoma sinuosa riprende le linee dei tavoli Frank, creando un fil rouge progettuale all’interno della collezione. Pensato per essere un punto di appoggio versatile – dal home office all’angolo lettura – si distingue per la raffinata curvatura che accoglie la seduta, rendendo l’esperienza d’uso naturale e fluida. Le finiture laccate, lucide o opache, e il sottomano in cuoio opzionale aggiungono una nota di lusso discreto, trasformando lo scrittoio in un piccolo oggetto di culto per chi ama l’armonia tra forma e funzione.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.