Knoll al Salone del Mobile 2025 presenta una visione audace e contemporanea del design, dove forme scultoree e non convenzionali si intrecciano armoniosamente in creazioni dall'estetica distintiva.
Tra le novità, collezioni inedite dal tratto contemporaneo, una raffinata riedizione d’archivio e nuove finiture applicate a un classico senza tempo. Ogni elemento è pensato per dialogare con l’architettura, arricchendo gli spazi con volumi essenziali e materiali espressivi che danno forma a un linguaggio sofisticato, rigoroso e profondamente attuale.
Una delle novità più emblematiche presentate da Knoll alla Milan Design Week 2025, il Biboni™ Sofa incarna appieno l’approccio del brand: una continua ricerca di dialogo con i più visionari architetti e designer contemporanei.
Firmato da Sharon Johnston e Mark Lee dello studio Johnston Marklee, Biboni traduce in forma d’arredo l’essenza della loro ricerca architettonica, trasformando il divano in una vera e propria scultura abitabile. Le sue geometrie morbide e sofisticate giocano con i volumi, i vuoti e le curve, in un equilibrio dinamico che richiama il corpo umano e la sua relazione con lo spazio.
Con la Muecke Wood Collection, Knoll inaugura una collaborazione d’eccezione con Jonathan Muecke, architetto e scultore noto per un approccio radicalmente sperimentale che esplora la materia come origine del pensiero progettuale. Muecke traduce i principi della sua pratica artistica in un sistema dining interamente in legno, che rievoca la semplicità accogliente della tavola domestica.
Essenziale ma ricca di significato, la collezione si fonda su tre pilastri: materiale, ripetizione e logica, dove ogni gesto progettuale è ridotto all’essenza. Una suggestione autentica e silenziosa espressa con forza e umiltà, elevando il quotidiano a gesto architettonico. Un nuovo risvolto della ricerca Knoll, tra scultura, funzione e verità materica.
Dopo il Perron Sillo Sofa, Willo Perron, creativo poliedrico noto per il suo approccio non convenzionale agli spazi e agli oggetti, firma per Knoll la nuova Perron Bun™ Lounge Chair (con ottoman coordinato). Una seduta che ridefinisce i confini del comfort contemporaneo. Questa lounge chair fluttua come una nuvola morbida sopra una base scultorea, fondendo in un unico gesto le funzioni di poltrona, divano e letto.
Pensata per accogliere il corpo in maniera fluida e naturale, Perron Bun invita a nuove modalità di relax: più informali, dinamiche, trasversali. Un nuovo modo di abitare il comfort, firmato Knoll.
Tra le riedizioni più significative della proposta Knoll 2025, tornano i D’Urso Occasional Tables, firmati nel 1980 dal celebre interior designer e maestro del minimalismo Joseph D’Urso. Riproposti oggi in tre dimensioni, e progettati in linea con il linguaggio dell’high-tech design degli anni ’70, i D’Urso Tables si distinguono per l’utilizzo di materiali industriali, linee essenziali e ruote a scomparsa che ne esaltano la mobilità senza alterarne la purezza formale. Il risultato è un oggetto tanto discreto quanto sofisticato, capace di inserirsi con naturalezza in ambienti contemporanei, mantenendo intatta la forza espressiva del progetto originale.
Accanto alla riedizione dei tavolini di Joseph D'Urso Knoll rinnova una delle sue collezioni più iconiche: la Barcelona® Collection, disegnata da Ludwig Mies van der Rohe, si apre oggi a una nuova espressività grazie a inedite finiture e rivestimenti tessili.
Dopo un’attenta ricerca condotta in collaborazione con studiosi dell’opera di Mies, è emerso che non esisteva una regola che vincolasse l’uso esclusivo della pelle. Al contrario, Mies e la sua stretta collaboratrice Lilly Reich spesso utilizzavano tessuti differenti per adattare i pezzi ai contesti specifici dei loro progetti, sottolineando l’importanza della personalizzazione materica.
In linea con questa visione, Knoll introduce oggi una curata selezione di tessuti per la Barcelona Chair, lo Stool e il Couch, ampliando le possibilità compositive e sensoriali della collezione. A completare il rinnovamento, arriva anche una nuova finitura per la struttura: il sofisticato ultra-matte onyx, che dona un’allure contemporanea e inedita al profilo inconfondibile del design modernista.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.