Con il rientro al lavoro, l’ufficio torna spazio di rigore e misura. Le sedute iconiche selezionate coniugano ergonomia, materiali d’eccellenza e cultura del progetto, definendo uffici, lounge e sale riunioni dal profilo autorevole. Linee emblematiche e finiture accurate qualificano il quotidiano e danno ritmo al back to work.
Una selezione di sedute storiche interpreta l’ufficio contemporaneo: forme essenziali e materiali veri dialogano con l’architettura, offrendo comfort misurato e un’immagine precisa per scrivanie, lounge e sale riunioni.
La poltrona Barcelona realizzata dal designer Ludwig Mies van der Rohe per il Knoll dichiara un lessico modernista nitido: struttura a X in acciaio, cinghie in cuoio e cuscini in pelle lavorati a mano. Nata per l’Expo del 1929, oggi firma corner professionisti con un’eleganza scultorea che comunica prestigio e misura nello spazio.
La sedia MR realizzata sempre da Mies van der Rohe per Knoll interpreta dal 1927 l’idea di cantilever: tubolare d’acciaio continuo, seduta in cuoio o rattan che sembra fluttuare. Linea elastica ed essenziale per sale riunioni e lounge operative dove leggerezza visiva, comfort e disciplina formale dialogano con superfici contemporanee.
La poltrona Flag Halyard PP225 realizzata da Hans J. Wegner per PP Møbler fonde acciaio inox, corda di bandiera intrecciata e morbida pelle di pecora. Ideata da un’intuizione estiva, è una lounge di carattere che introduce matericità e relax raffinato in spazi executive, creando isole di conversazione accoglienti.
La poltrona Archibald Task realizzata dal designer Jean-Marie Massaud per Poltrona Frau traduce l’iconica morbidezza in una seduta da ufficio: base girevole in alluminio, regolazioni integrate e rivestimenti in Pelle Frau®. Una presenza autorevole e confortevole che accompagna il lavoro con discrezione e tattilità.
La poltrona Egg realizzata da Arne Jacobsen per Fritz Hansen nasce nel 1958 per il SAS Royal Hotel: scocca organica girevole, volumi avvolgenti e profilo continuo. In reception e open space crea micro-ambiti raccolti, coniugando privacy, iconicità nordica e una leggerezza scenografica senza tempo.
La sedia Wassily realizzata da Marcel Breuer per Knoll ridefinisce il sedersi come segno grafico: acciaio tubolare lucidato e cinghie in pelle o canvas. L’invenzione si lega all’uso del tubolare ispirato al telaio della bicicletta, divenendo un’icona Bauhaus per lounge e sale d'attesa di uffici e studi dal carattere internazionale.
La poltrona Lobby realizzata dai designer Charles & Ray Eames per Vitra nasce nel 1960 per il Time & Life Building: tre cuscini in pelle collegati da fianchi in alluminio per un comfort deciso e rappresentativo. Ideale per reception e boardroom che richiedono immagine e solidità.
La poltrona Eames realizzata dai designer Charles & Ray Eames per il brand Vitra unisce scocche in legno curvato e imbottiture in pelle per un’idea contemporanea di club chair. In ufficio crea aree di lettura e dialogo, aggiungendo calore materico e un comfort iconico.
La sedia Capitol Complex realizzata dal designer Pierre Jeanneret per il brand Cassina : legno massello, seduta e schienale in canna di Vienna e caratteristici sostegni laterali a V. Una presenza architettonica che porta autenticità e memoria del progetto in studi e sale riunioni.
Queste icone offrono una base solida per il quotidiano: ergonomia controllata, qualità tangibile, coerenza formale. Nel back to work danno ordine allo spazio, sostengono la concentrazione e strutturano attesa e incontro con continuità tra postazioni e lounge. Materiali autentici e proporzioni chiare definiscono un ambiente funzionale, al servizio del lavoro.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.