Zanotta presenta alla Milano Design Week 2025 una collezione che intreccia sperimentazione e memoria, artigianato e innovazione. Tra riedizioni d’autore e nuovi arredi scultorei, il brand celebra il design come racconto vivo e dinamico dell’abitare contemporaneo.
Riga-Riga di Pierre Charpin è una collezione che gioca con materiali e percezioni. Il tavolo-scultura Riga-Riga è disponibile in combinazioni di colore – nero e menta/cielo o amaranto e avorio/corallo – che danno vita a un ritmo visivo tridimensionale, tra materia e luce.
Le madie/contenitori Riga-Riga 788 e 789 combinano frassino laccato e vetro retroverniciato in volumi grafici e tridimensionali. Ripiani in cristallo e luce LED integrata opzionale completano arredi dal forte impatto visivo.
Nellee di Calvi Brambilla è una sedia dalla linea essenziale e avvolgente, il cui rivestimento sfoderabile in tessuto o pelle combina comfort, sostenibilità e cura sartoriale.
Fedrigo di Vincent Van Duysen è un sistema di divani e pouf dalle proporzioni sobrie e raffinate. Struttura disassemblabile, imbottiture in materiali riciclati e rivestimenti sfoderabili definiscono un’estetica sostenibile e rigorosa, pensata per un comfort elegante e consapevole.
Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia è una poltrona bergère regolabile con base girevole e struttura in acciaio. Dotata di meccanismo sincronizzato integrato e imbottiture sostenibili, unisce ergonomia, innovazione tecnica e comfort sartoriale.
Low Bol di Zaven è un tavolino-scultura dalle linee essenziali e monolitiche. Realizzato in poliuretano rigido con laccatura lucida o opaca, è proposto in una palette calda e sofisticata: talco, canapa, caramello, amaranto ed espresso. Un complemento audace e versatile.
Zymmo di Christian Woo è una collezione composta da pouf e tavolino, entrambi definiti dalle forme compatte e scultoree e da materiali sostenibili.
William+ è l'evoluzione soft e confortevole del divano modulare bestseller di Damian Williamson per Zanotta, con piedini in alluminio e rivestimento sfoderabile in tessuto o pelle. Comfort, tecnologia e stile si fondono in un progetto versatile e senza tempo.
Marcuso di Marco Zanuso è un tavolo iconico in cristallo e acciaio inox, nato da una ricerca tecnica e formale radicale. Le geometrie pure e l’assenza di traversi ridefiniscono il rapporto tra struttura e superficie, in un equilibrio architettonico essenziale e innovativo.
Le varianti 2531 e 2533 del tavolo Marcuso hanno rispettivamente piani in marmo Calacatta o MDF laccato e base e gambe in acciaio verniciato lucido in tonalità sofisticate.
Z24 di Muller Van Severen è una collezione di cassettiere e cassettoni in MDF laccato opaco. Proposti in una palette vivace e sofisticata, da talco ad amaranto, uniscono volumi essenziali e colori decisi in una visione contemporanea del mobile contenitore.
Z24 Books, la libreria in acciaio verniciato lucido con ripiani in rovere naturale, viene proposta in varianti cromatiche vivaci e si distingue per l’equilibrio tra struttura grafica e leggerezza visiva.
V-Bol di Zaven è un vaso in ceramica smaltata dai volumi puri e dai colori saturi.
Cuculia, centrotavola firmato Alessandro Mendini, torna in produzione con la sua forma organica e una brillante laccatura bicolore: due oggetti iconici che uniscono funzione e poesia visiva.
Ettaro di Calvi Brambilla è un tappeto annodato a mano composto da 90% lana e 10% cotone. Disponibile nei toni cera, canapa, alga, amaranto e blu, unisce spessore materico e sobrietà cromatica per ambienti eleganti e senza tempo.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.