La zona dining è, stagione dopo stagione, uno degli ambienti più rappresentativi della casa. Mohd propone una selezione di tavoli e sedute che coniugano estetica, qualità e comfort, valorizzando materiali ricercati e lavorazioni d’eccellenza. Un invito a ripensare il dining come spazio di equilibrio tra forma e funzione, tra tradizione e innovazione.
Un invito a ripensare il dining come spazio di equilibrio tra forma e funzione, tra tradizione e innovazione.
ll tavolo CH327 di Carl Hansen & Søn porta in sala da pranzo il valore autentico del design danese, firmato Hans J. Wegner. Realizzato in legno massello, sorprende per la sua eleganza discreta e per il raffinato gioco di proporzioni che alleggerisce la solidità del materiale. Una soluzione perfetta per ambienti sofisticati e contemporanei.
In abbinamento, la sedia CH24P Exclusive Edition di Mohd rappresenta l’apice dell’artigianalità scandinava. La storica Wishbone si veste di pelle Thor in esclusiva per Mohd, portando un tocco inaspettato di calore e raffinatezza. Un incontro tra tradizione e modernità, tra essenza naturale del legno e la morbidezza materica della pelle.
Per &Tradition, il tavolo In Between incarna il concetto di convivialità. La sua forma rotonda e il basamento centrale, ispirati al dialogo tra vuoti e pieni, creano un’estetica leggera ma incisiva, ideale per favorire la conversazione e la condivisione, interpretando il design come strumento di condivisione.
Accanto, la poltroncina Loafer bilancia comfort e misura con una silhouette avvolgente che dona eleganza a qualsiasi dining area. Le proporzioni contenute e il rivestimento sartoriale la rendono una seduta perfetta per dare carattere senza eccessi, suggerendo atmosfere morbide e rilassate.l
Epic di Gubi è una scultura in travertino che veste la zona dining di monumentalità ed eleganza. Le superfici naturali, ispirate alla classicità mediterranea, rivelano la straordinaria bellezza delle venature uniche della pietra, trasformando ogni tavolo in un’opera d’arte irripetibile.
A completare il dining, la sedia Beetle combina armonia e rigore progettuale. L’eleganza sottile del legno e della struttura metallica accoglie lo sguardo e il corpo, fondendo spirito contemporaneo e richiami alla tradizione musicale, per una sala da pranzo dal gusto deciso e sofisticato.
Il tavolo Maestro di Acerbis racconta una storia di architettura e raffinatezza giapponese. Le sue linee geometriche e il legno a poro aperto in frassino sbiancato donano leggerezza visiva e un senso di equilibrio perfetto, ideale per una dining room dal gusto contemporaneo e dal mood raccolto.
La sedia Med, con la sua struttura slanciata e le morbide curve, richiama il razionalismo architettonico in chiave poetica. Il rivestimento in tessuto chiaro e la struttura in frassino ne esaltano la leggerezza, offrendo un tocco grafico e sofisticato che dialoga con il rigore del tavolo Maestro.
Lagos di Baxter è un tavolo scenografico che mette in scena il marmo Patagonia come protagonista assoluto della dining room. Le superfici preziose e le gambe rivestite in metallo anticato raccontano un’estetica di contrasti materici, equilibrio tra forza e delicatezza.
A completare l’ambiente, le sedute Gemma o la poltrona Jorgen raccontano due anime del design Baxter: la prima più minimal e grafica, la seconda più avvolgente e sartoriale. Entrambe sono perfette per accompagnare Lagos, creando un ambiente perfettamente armonioso.
Il tavolo Sengu di Cassina è un invito alla convivialità che si esprime attraverso materiali nobili e sapienti accostamenti. Le gambe in legno si fondono con colonne in marmo o gres e top eleganti, in una composizione che diventa esempio concreto del saper fare artigianale d’eccellenza.
A rendere unico l’ambiente, la poltroncina Dudet con le sue curve anni ’70 e la vocazione sostenibile. Il comfort è abbraccio, la forma è morbidezza architettonica: un pezzo che completa la dining area con carattere e leggerezza, perfetto per accogliere e sorprendere.
Pour apporter une touche singulière à l’espace, le fauteuil Dudet et ses courbes inspirées des années 70 s’impose avec sa sensibilité durable. Le confort y devient étreinte, la forme une architecture de douceur : une pièce de caractère et de légèreté, parfaite pour surprendre et accueillir.
Il tavolo Tria di Ghidini 1961 porta in casa l’eco organico della natura: la sua forma irregolare, ispirata ai ciottoli levigati dall’acqua, e le preziose finiture in marmo, consentono di vivere ogni momento dining in un ambiente di raffinata ricercatezza grazie alla sua eleganza scultorea.
A fianco, la sedia Spritz aggiunge un tocco dinamico e moderno. Con il suo sistema girevole e le linee semplici, interpreta con eleganza la praticità contemporanea. Materiali e funzionalità si uniscono in un design che arricchisce la sala da pranzo con leggerezza ed equilibrio.
Per chi ama l’eleganza funzionale, il 900 Tea Trolley di Artek è l’alleato perfetto nella zona dining. Ispirato dalla cultura del tè britannica e dall’estetica giapponese, unisce la tradizione nordica a materiali di pregio, come il rattan e la ceramica, in un design iconico.
Che sia per servire un brunch o un cocktail serale, il Tea Trolley arricchisce ogni ambiente con un tocco di sofisticata leggerezza. Un piccolo lusso quotidiano che racconta storie di design e ospitalità, firmato dal designer Alvar Aalto.
Le proposte dining selezionate da Mohd nascono dalla visione creativa di alcuni tra i più illustri maestri del design internazionale. I Summer Sales rappresentano un’occasione per scegliere tra complementi d'arredo pensati per ispirare e vivere al meglio l'ambiente dining.
Ti aiutiamo a dare forma alla tua casa, raccogliendo per te le migliori ispirazioni e curando selezioni di design adatte ai tuoi spazi e alle tue esigenze.